logo

Menu Principale

  • HOME
  • CORSO DI FORMAZIONE RCA
  • IN EVIDENZA
  • RELAZIONI ANNUALI RISCHIO CLINICO
  • CONTATTI
  • LINK

SARS COVID 19

  • PREVENIRE IL VIRUS
  • DOCUMENTAZIONE COVID
  • LINK SARS COVID 19
  • INDICAZIONI OPERATIVE
  • ARTICOLI E LINEE GUIDA
  • NEWS CORONAVIRUS

Documentazione rischio clinico

  • LINEE GUIDA
  • MODULISTICA
  • RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI
  • RIFERIMENTI LEGISLATIVI
  • JOINT COMMISSION INTERNATIONAL

Indirizzi Utili

  • PRESIDI OSPEDALIERI A.S.P. Palermo
  • AZIENDE OSPEDALIERE - PALERMO
  • A.S.P. REGIONE SICILIA
  • DISTRETTI SANITARI
QUALITA' E SICUREZZA DEI PAZIENTI
Home LINEE GUIDA

LINEE GUIDA

Di seguito sono riportate alcune linee guida edite dal Sistema Nazionale per le Linee Guida (SNLG), nato da una convenzione stipulata tra il dipartimento della Programmazione Sanitaria, il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità.


Antibioticoprofilassi perioperatoria nell’adulto


Taglio cesareo: una scelta appropriata e consapevole


Gravidanza fisiologica - 2010


Il dolore nel bambino


Impiego della diagnostica per immagini delle lesioni focali epatiche

 

L’uso delle carte di rischio coronarico Filosofia, vantaggi, limiti ed applicabilità


Sintesi delle linee guida del 2010 dell'American Heart Association per RCP ed ECC

 

Raccomandazioni Otite Media Acuta (OMA) in età pediatrica

 

Appropriatezza della diagnosi e del trattamento chirurgico dell’ernia del disco lombare sintomatica


Prevenzione delle cadute da incidente domestico negli anziani


Il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte in Sanità

 

Gli interventi precoci nella schizofrenia


Diagnosi e terapia del carcinoma ovarico


Appropriatezza della diagnosi e del trattamento chirurgico dell’ernia del disco lombare sintomatica


Revisione sistematica protesi anca


Assistenza alle persone con sindrome da emiplegia alternante  e ai loro familiari

 
© 2023 QUALITA' E SICUREZZA DEI PAZIENTI Joomla Template by vonfio.de